via tv.wired.it
        WIRED.IT6 ore fa    DAILY WIRED9 ore fa    GADGETLAND6 ore fa    ITALIAN VALLEY19 ore fa    WIRED TV13 ore fa    WIRED MAG15 ore fa    WIRED TV  CERCA  Benvenuto Nicola  Profilo  Esci  NEWS  	  TECH  	  ENTERTAINMENT  	  EVENTI  	  GURU  	  MAGISSTRA  WIRED TV GURU  Ray Kurzweil: siamo pessimisti perché troppo informati  Il titolo di "miglior futurologo del mondo" lo ha fatto approdare alla copertina di Time Magazine. Abbiamo incontrato una delle menti più Wired sulla terra, capace di spiegarci come dal 2045 nulla sarà più come prima  26 aprile 2011  di Andrea Girolami e Silvia Poeta    4555 visualizzazioni  La singolarità e un evento che non ha precedenti nella storia dell'uomo e di cui quindi non si possono conoscere le conseguenze. Secondo Ray Kurzweil tutto ciò accadra' nel 2045, anno in cui le macchine diventeranno senzienti e nulla sarà più come prima, qualunque cosa voglia dire.     Per molti è solo il delirio di una mente geniale (Ray è inventore, scienziato, studioso etc) per altri una previsione da ascoltare con attenzione. Tra questi anche Time Magazine che ha deciso di dedicare proprio a questo tema una delle sue ultime copertine.     La vita eterna, le macchine pensanti o più semplicemente il futuro dell'umanità sono argomenti che ci stanno troppo a cuore e la curiosità di porre davanti al nostro particolare quiz psicologico uno dei pensatori più chiacchierati di questi anni era assolutamente irresistibile.     Assistiamo ad una delle sue conferenze e tra lo scrosciare di applausi ci allontaniamo (con tanto di guardia del corpo) salendo nella sua macchina diretta all'aereoporto, in attesa di attraversare l'Oceano verso un'altra platea che lo attende.    Guarda le altre Interviste Oblique con:  Gli autori di Boris: negli Usa c'è Lost, da noi Don Matteo  Maccio Capatonda: la gente è drogata di Internet, questa è la nostra fortuna  Bruce Sterling: Apple non ti rende intelligente e Microsoft ti fa diventare stupido  Jovanotti: niente è gratis, le cose è bello pagarle   Chris Anderson: Non è la generosità a guidare Internet   Paolo Nespoli: sono un astronauta non un supereroe   Valerio Evangelisti: Finché c'è lotta informatica c'è speranza href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento