prev nextGuida
Clicca sul widget e automaticamente si posizionerà in alto in una delle due colonne laterali. Lo potrai poi spostare a tuo piacimento. Per mantenere le impostazioni anche nella prossima sessione di navigazione, occorre fare questa operazione da utente registrato.
Twitter Guru
L'agenda di Wired
Ultim'ora dal web
Hit parade
Ovi Store
I gadget più venduti
Google trends
Tempo reale
via gadget.wired.it
Motori, come usare 10 dispositivi insieme senza staccare le mani dal volante  Il Geremin è un’interfaccia gesturale che permette al guidatore di regolare e gestire numerosi apparecchi diversi presenti in auto  07 febbraio 2011  di Fabio Deotto  Mani sulle 10 e 10. È la prima cosa che ti dice l’istruttore della scuola guida quando ti vede prendere posto dietro un volante. Tieni saldo il volante, finché le mani le tieni così hai il controllo della vettura. Già. Poi, però, una volta che hai in tasca una patente con il tuo nome, le mani sulle dieci e dieci non le tieni più. E via via che l’abitacolo si riempie di congegni come smartphone, autoradio, Tom Tom et similia, la probabilità che le tue mani rimangano appiccicate al volante è sempre minore.     Per questo è interessante parlare di Geremin, un sistema brevettato da Christian Müller, ricercatore del Research Center for Artificial Intelligence (Dfki) di Saarbrücken, che consentirebbe di gestire un vasto numero di apparecchi elettronici senza allontanare le mani dal volante (e gli occhi dalla strada).     Müller e colleghi hanno ideato una sorta di interfaccia gesturale che sfrutta una serie di sensori collocati nel cruscotto per tracciare i movimenti dell’indice della tua mano destra. Con lo stesso principio su cui si basa lo strumento musicale Theremin, i sensori creano un campo elettromagnetico che i movimenti dell’indice andrebbero a interrompere, ottenendo in questo modo di veicolare un segnale. Dal momento che i sensori sono calibrati sulla posizione corretta delle mani sul volante, il sistema, oltre a permettere di regolare diversi apparecchi all’interno dell’auto, indurrebbe il guidatore a mantenere le mani sulle 10 e 10.     Per ora il team tedesco ha testato un prototipo del sistema utilizzando un abitacolo fittizio e un programma di simulazione di guida. I sensori sono stati piazzati dietro il volante e l’interfaccia è stata collaudata su un gruppo di sei persone. I risultati sono stati incoraggianti. I guidatori-cavia infatti sono riusciti a controllare e regolare 10 tipi di versi di ipotetici dispositivi utilizzando diversi pattern di movimento dell’indice, con un’accuratezza media dell’86%.     In attesa di valutare un possibile inserimento sul mercato, Müller si spinge ad affermare che il sistema da loro studiato è concettualmente più valido e conveniente di altre soluzioni già disponibili (comandi regolabili sul volante) o in fase di studio (sistemi multi-telecamera con approccio simile al Kinect), e questo perché l’interfaccia gesturale permetterebbe di controllare un elevato numero di periferiche, anche più di dieci, con un costo contenuto: i sensori usati per il test non costano più di 50 cent l’uno.     Tuttavia, insieme agli entusiasti, attorno alla dimostrazione dei ricercatori tedeschi si allargano anche le file degli scettici. Per alcuni il problema di studiare gesti universalmente riconoscibili e eseguibili con un solo dito è difficilmente superabile, per altri il gesto in questione si presta a un rischio troppo elevato di errore che porterebbe a distrarre il guidatore più di quanto non farebbe una manopola dell’autoradio.  Alcune associazioni automobilistiche, poi, hanno accusato Müller di voler incoraggiare l’utilizzo di apparecchi che hanno come effetto quello di diminuire il livello di concentrazione sulla guida.     Ma i ricercatori, per ora, rimandano tutte le perplessità al mittente, garantendo che il sistema di riconoscimento gesturale sarà da accoppiare a un’interfaccia vocale per il riconoscimento di comandi espressi a voce. Nel frattempo, Müller e soci si preparano a far debuttare pubblicamente la loro creazione, che verrà presentata la prossima settimana all' International onference on Intelligent User Interfaces di Palo Alto, in California.      This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.  open/closeTIMELINECOMMENTICOMMENTI AUTOREUPDATESCORRELATITags correlati: Geremin Theremin Kinect Dfki Tom Tom Follow: Segui    Inserisci il tuo nome    Inserisci qui il tuo commento:    VOTA  7Wired  0Tired  0Expired  +  Segui      5  Condividi    SHARE  PRINT  PERMA  CONTENUTI CORRELATI    07 febbraio 2011  2015, quando uscì la prima auto con i comandi vocali di Tiziana Moriconi MOTORI    04 febbraio 2011  Come trasformare un accendino in una moto [gallery] di Andrea Chirichelli FOTO    02 febbraio 2011  Mini Cooper Countryman, un bolide di tecnologia [test e foto] di Davide Cerruto MOTORI    02 febbraio 2011  Il giro del mondo in 2 ore. In auto [gallery] di Martino De Mori MOTORI    28 gennaio 2011  Nel 2025 voleremo così di Gaia Berruto FOTO    21 gennaio 2011  Motor Bike Expo Show, 10 moto da sogno. Taroccate [gallery] di Martino De Mori MOTORI    20 gennaio 2011  Se guidi, ZoomSafer ti blocca il telefono di Silvio Gulizia MOTORI    20 gennaio 2011  Accessori auto, tecno-follie a bordo di Robert Birming MOTORI    20 gennaio 2011  Ecco l'auto che si guida da sola [foto e video] di Sergio Pennacchini MOTORI    31 dicembre 2010  Hyundai My Baby, concept in piena libertà di Alessio Lana FOTO        GADGETLANDPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  14 minuti fa | VIDEOGIOCHI  Ti piacciono i videogame? Sarai il nuovo James Bond  19 minuti fa | VIDEOGIOCHI  Inazuma Eleven, Holly & Benji incontra Dragon Ball [test e foto]  43 minuti fa | MONDO COMPUTER  Memorabilia videoludiche in mostra a Berlino [gallery]  WIRED.ITPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  -1 minuti fa | CODICE APERTO  5th European Conference on Information Management and Evaluation  14 minuti fa | VIDEOGIOCHI  Ti piacciono i videogame? Sarai il nuovo James Bond  19 minuti fa | VIDEOGIOCHI  Inazuma Eleven, Holly & Benji incontra Dragon Ball [test e foto]  THECORNER.COM Primissimo assaggio delle  Collezioni Primavera/Estate 2011. YOOX.COM 2011  odissea nel colore  collezione primavera-estate WIRED BLOG Io Wired, tu Wired, wewired...  Entra in casa Wired: Il diario collettivo della redazione.        DAILY WIRED    I 10 migliori effetti speciali [gallery]  Tencent su Riot Games  I limiti di Vodafone al VoIP e i pericoli per l'innovazione  Diventare Cittadini Digitali  Se in banca non metti i risparmi  GADGETLAND    Perche' Nintendo e' la nuova avanguardia artistica  Inazuma Eleven, Holly & Benji incontra Dragon Ball [test e foto]  Memorabilia videoludiche in mostra a Berlino [gallery]  Ti piacciono i videogame? Sarai il nuovo James Bond  Top100, i migliori prodotti di febbraio [gallery]  ITALIAN VALLEY    L'Italia nella valle del silicio [inchiesta]  Advertising Addiction  Conclusa la settima edizione della Startup Initiative di Intesa San Paolo  Phelps, premio Nobel: "La soluzione alla crisi? Una banca dell'innovazione"  Un ponte eolico per la Salerno-Reggio Calabria [foto]  WIRED TV    Come passa la giornata un astronauta?  Jovanotti: niente è gratis, le cose è bello pagarle [video]  Taxisti di notte con il Tom Tom Go Live 1005 [Crash Test]  Carlo Cracco: ecco come cucino gli insetti [Wired Backstage]  Andrea Pessino risponde ai lettori di Wired: dove sono le trame interessanti [seconda parte]  WIRED MAG    100 adesioni per il Wi-Fi gratis nei comuni italiani  Ci vediamo in Piazzale Cadorna, o meglio, in Piazza Wired  Il Wi-Fi sugl’irti colli di Bardi  Bardi: come funziona il segnale HiperLAN  Cari sindaci, Wired porta il wi-fi gratis in 150 piazze: prenotatevi!  CERCA  Sitemap:WIRED.ITDAILY WIREDGADGETLANDITALIAN VALLEYWIRED TVWIRED MAG  Facebook  FriendFeed  Youtube  Twitter  Flickr  RSS Feed  E-mail  Condizioni di utilizzoPrivacy policyPubblicitàRedazioneAbbonatiTutorialInternet for PeaceWired.comWired.co.ukStyle.itGQ.comVogue.itCondéNet Int.© Edizione Condé Nast S.p.A. | P.zza Castello 27, 20121 Milano | CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V.  C.F. e P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO  I più seguitiGeotagWidget senza mani
href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento