prev nextGuida
Clicca sul widget e automaticamente si posizionerà in alto in una delle due colonne laterali. Lo potrai poi spostare a tuo piacimento. Per mantenere le impostazioni anche nella prossima sessione di navigazione, occorre fare questa operazione da utente registrato.
Top Google
Twitter Guru
Ultim'ora dal web
Tempo reale
L'agenda di Wired
via daily.wired.it
      Come fare testamento su Facebook  Che fare del proprio profilo una volta che non ci saremo più? Lo si decide con una applicazione dedicata e grazie a due esecutori  08 marzo 2011  di Sergio Pennacchini  La schermata iniziale di The Last Wish su Facebook    ‹  ›                In Italia si discute da anni di una legge sul testamento biologico, il documento scritto per garantire il rispetto della propria volontà in materia di trattamento medico (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) anche quando non si è in grado di comunicarla. Proposte di legge, lunghi dibattiti in Parlamento e fuori, campagne di informazione e mistificazione. Senza giungere ad alcuna conclusione. Alla Camera il testo della legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento è in discussione in questi giorni, ma i deputati voteranno solo ad Aprile. Poi si passerà al Senato. Nel frattempo, l’ Associazione Luca Coscioni lancia una provocazione: in caso di morte, cominciamo a far valere la nostra volontà almeno su Facebook.     Realizzata in collaborazione con Ninja Lab e la web agency Mikamai, arriva quindi una applicazione dal nome esaustivo,   The Last Wish (ovvero l’ultimo desiderio), che garantisce il controllo sul proprio profilo anche post mortem. Grazie a questa applicazione, l’utente può scegliere due esecutori testamentari che, in caso di morte dell’utente, possono attivare la pubblicazione di un messaggio prestabilito che comparirà sul profilo del deceduto. Si possono anche scrivere messaggi privati a una serie di persone, per dare l’ ultimo saluto.     Del resto, con 500 milioni di iscritti, Mark Zuckerberg e compagni farebbero bene a porsi il problema. Tuttavia, Facebook non ha ancora preso una posizione precisa in merito, limitando a fornire agli utenti un servizio di segnalazione per il decesso di un utente.     The Last Wish, che nasce come una provocazione ironica, vuole in realtà sensibilizzare su temi importanti e attuali come quello del testamento biologico e dell’ identità digitale post mortem ai tempi di Internet. Una volta scaricata la app, l’utente viene indirizzato al sito dell’Associazione Luca Coscioni dove si ha la possibilità di depositare il proprio testamento biologico in forma cartacea.     E intanto nel Regno Unito è partita un'iniziativa che vede la collaborazione tra Facebook e l'associazione Samaritans per ridurre il numero di suicidi annunciati sul Web. Il social network di Zuckerberg ha creato sia una sezione apposita per il supporto a persone che hanno intenzione di togliersi la vita (anche se forse è di cattivo gusto inserirla nell'ambito dellla segnalazione degli abusi) e un modulo che permette di comunicare i contenuti che fanno riferimento al suicidio. Una volta ricevuta la segnalazione, Facebook valuta quanto i segnali siano preoccupanti e in caso avverte autorità o associazioni del paese da cui proviene l'avvertimento. Come, nel caso del Regno Unito, l'associazione Samaritans o altre con cui ci sia un accordo.    This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.  open/closeTIMELINECOMMENTICOMMENTI AUTOREUPDATESCORRELATITags correlati: testamento Web Facebook Ninja lab Mikamai The last wish Associazione Luca Coscioni Camera Parlamento Follow: Segui    Inserisci il tuo nome    Inserisci qui il tuo commento:    Giovanni_Santangelo - 12 ore fa  Mi Auguro di non utilizzare mai questa applicazione !  VOTA  8Wired  0Tired  0Expired  +  Segui      100  Condividi    CONTENUTI CORRELATI    02 marzo 2011  In arrivo Facebook Comments di Fabio Deotto INTERNET    24 febbraio 2011  Facebook, scopri dove si trovano i tuoi amici di Sergio Pennacchini INTERNET    23 febbraio 2011  La foto su Facebook è donna di Antonino Caffo INFOGRAFICHE    23 febbraio 2011  I numeri di Facebook mobile [infografica] di Gaia Berruto INFOGRAFICHE    15 febbraio 2011  Facebook contro tutti [analisi] di Fabio Deotto INTERNET    10 febbraio 2011  Facebook, 10 cose da sapere sulla privacy di Sergio Pennacchini INTERNET    09 febbraio 2011  Le prostitute scelgono Facebook di Tiziana Moriconi INTERNET    07 febbraio 2011  I numeri di Facebook in Italia di Gaia Berruto INFOGRAFICHE  04 febbraio 2011  È vero che Facebook cede i miei dati a siti terzi anche tramite i miei amici? [FAQ] di Riccardo Meggiato MONDO COMPUTER    01 febbraio 2011  Come funziona Facebook Messaggi [test] di Martina Pennisi INTERNET        DAILY WIREDPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  un'ora fa | INTERNET  Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  un'ora fa | SCIENZA  Gagarin, primo uomo in orbita  un'ora fa | FOTO  E la fabbrica riprende vita [foto]  WIRED.ITPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  -2 minuti fa | APPLICAZIONI  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  10 minuti fa | INFOGRAFICHE  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  19 minuti fa | MONDO COMPUTER  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  YOOX.COM 2011 - ODISSEA NEL COLORE  COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE  SPEDIZIONE GRATUITA! WIRED BLOG Io Wired, tu Wired, wewired...  Entra in casa Wired: Il diario collettivo della redazione. Jaguar E-TYPE festeggia 50 anni.  Il sogno continua con l'edizione speciale XK E-type Celebration. Partecipa subito al concorso E-type 50th Anniversary.        DAILY WIRED    Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  Come fare testamento su Facebook  E la fabbrica riprende vita [foto]  Gagarin, primo uomo in orbita  La Cina alla conquista dello Spazio  GADGETLAND    Così Google cancella le app dal tuo cellulare  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  Landini, JUG: "Un gioco di successo lo uso anche in riunione"  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  ITALIAN VALLEY    Torino Wireless, le barche si ormeggiano con un software  Glamoo, app italiana per andare a caccia di offerte  Da Trieste un'app per Csi  Vuoi fare il copy? [video]  Mister Arduino cerca smanettoni  WIRED TV    Vai col liscio con il Kinect Xbox 360  Nella libreria di Trastevere niente banda larga [Sveglia Italia!]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  WIRED MAG    Expo 2015: la Madunina brillerà anche di Wi-Fi?  La festa di Wired, le cover dei lettori (nuove foto)  Sbatti il mostro nel videogame [foto e video]  Sito + magazine = Wired su iPad  L'Italia di Internet  CERCA  Sitemap:WIRED.ITDAILY WIREDGADGETLANDITALIAN VALLEYWIRED TVWIRED MAG  Facebook  FriendFeed  Youtube  Twitter  Flickr  RSS Feed  E-mail  Condizioni di utilizzoPrivacy policyPubblicitàRedazioneAbbonatiTutorialInternet for PeaceWired.comWired.co.ukStyle.itGQ.comVogue.itVanityFair.itCondéNet Int.© Edizione Condé Nast S.p.A. | P.zza Castello 27, 20121 Milano | CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V.  C.F. e P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO  I più seguitiGeotagWidget   ..il testamento biologico su FB
href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento