prev nextGuida
Clicca sul widget e automaticamente si posizionerà in alto in una delle due colonne laterali. Lo potrai poi spostare a tuo piacimento. Per mantenere le impostazioni anche nella prossima sessione di navigazione, occorre fare questa operazione da utente registrato.
Top Google
Twitter Guru
Ultim'ora dal web
Tempo reale
L'agenda di Wired
via daily.wired.it
      DAILY WIRED NEWS INTERNET  Internet Explorer 9, finalmente un vero browser  Veloce con la grafica, pronto per Html 5, rinnovato nell'aspetto. Ma anche molto simile a Chrome e un po' caotico. Ecco pregi, difetti e immagini del nuovo nato in casa Microsoft, provato da Wired.it  09 marzo 2011  di Silvio Gulizia  Il nuovo Internet Explorer 9 con installata la toolbar di Bing    ‹  ›                    Oggi Microsoft presenta il nuovo Internet Explorer 9 ai giornalisti (mentre si dà l' addio a Ie6), ma oramai è rimasto poco da scoprire. Nella versione definitiva infatti, rispetto alla release candidate, ci sono solo piccole correzioni, ci ha spiegato Giuseppe Guerrasio, responsabile di Ie9 all’interno della divisione Development & platform di Microsoft Italia.     Com’è Ie9? Abbiamo fatto le pulci al nuovo Explorer interrogando Guerrasio. Se non avete mai usato browser alternativi, Ie9, di cui avevamo indagato la beta, vi catapulterà nel futuro. Viceversa, lo userete solo per scaricare i nuovi Firefox, Chrome od Opera. Con cui però Ie9, atteso per il 14 marzo, se la gioca.     Microsoft è stata la prima a introdurre l’ hardware acceleration. Significa che video e rendering 3D (la resa grafica delle pagine) sono affidati al processore grafico, così i siti sono caricati in meno tempo. Ie9 è davvero veloce, non come Chrome o Safari, ma la differenza è poca. Cambia anche la gestione delle tab: prima erano legate alla finestra in cui venivano aperte, ora sono singoli processi, cioè è come fossero delle singole finestre. Se una si pianta, basta chiuderla, senza dover riavviare il browser.     E la casa di Redmond punta sull’ Html 5, scegliendo di supportare il nuovo linguaggio del Web. Con un distinguo: “ Siamo nel W3C per partecipare alla stesura delle specifiche e contribuire a completare i test ufficiali, così da avere un unico punto di riferimento” spiega Guerrasio. Ie9 supporta solo le specifiche che non cambieranno più. Per le altre ci sono plugin sviluppati all’interno degli Html5 Labs di Microsoft con cui implementare il browser. Per questo su html5test.com Ie9 ha il punteggio più basso. “ Noi garantiamo alle aziende che se una cosa funziona oggi non dovrà essere modificata in futuro”, afferma Guerrasio, ricordando come in Ie9 siano state aggiunte specifiche di Html 5 come i tag semantici e quelli per la geolocalizzazione, oltre al supporto per la gestione delle immagini all’interno dei fogli di stile ( CSS3).     Graficamente Explorer 9 è tutto nuovo: replica un po’ Chrome (niente più status bar in basso e barra dei menù), ma va oltre affiancando le tab alla barra degli indirizzi. Se però abbiamo diverse tab aperte, è un pasticcio. Si risolve in parte trascinando il logo del sito sulla barra delle applicazioni e creando una pin tab, una nuova finestra di Ie9 dalla quale potremo accedere alle sezioni del sito (se previsto) e ricevere notifiche. “ É il primo passo verso le web app” sostiene Guerrasio. Se poi di tab ne abbiamo aperte ancora troppe, possiamo tornare alla vecchia visualizzazione. Le ricerche ora si possono fare nella barra degli indirizzi. Come i rivali, Ie9 mostra i siti più visitati nelle nuove finestre, ma non all’apertura del browser.     “ Sotto il profilo della sicurezza e della privacy, il fatto che Ie9 sia integrato nel sistema operativo Windows è una garanzia”.  Pagina successiva   1 2     This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.  open/closeTIMELINECOMMENTICOMMENTI AUTOREUPDATESCORRELATITags correlati: Internet Explorer 9 Microsoft Giuseppe Guerrasio Firefox Chrome Opera Html 5 CSS3 hardware acceleration Follow: Segui    Inserisci qui il tuo commento:    wardialer - 26 minuti fa  il link per html5test.com porta da un'altra parte... pubblicità occulta? :P  VOTA  1Wired  1Tired  0Expired  +  Segui    Condividi    CONTENUTI CORRELATI    08 marzo 2011  Groupon e Groupalia funzionano davvero? [inchiesta] di Gaia Berruto INTERNET    07 marzo 2011  Cado in piedi, nuovo esperimento di giornalismo partecipativo di Martina Pennisi INTERNET    07 marzo 2011  Attenzione, il re dello spam è tornato libero di Sergio Pennacchini INTERNET    01 marzo 2011  5 modi per far pace con la tua posta elettronica di Fabio Deotto INTERNET    24 febbraio 2011  L’Fbi vuole spiare il Web 2.0? di Sergio Pennacchini INTERNET    23 febbraio 2011  Terremoto di Christchurch, sul Web cercando i dispersi di Sergio Pennacchini INTERNET    22 febbraio 2011  Come ripulirsi la reputazione online di Antonino Caffo INTERNET    22 febbraio 2011  Quanto è facile spegnere la Rete? di Riccardo Meggiato INTERNET    21 febbraio 2011  Dada nel caos, Barberis: “Tempo di cambiare, ma io non ci sarò” di Martina Pennisi INTERNET    17 febbraio 2011  BungleBungle, motore di ricerca per intercettazioni di Antonino Caffo INTERNET        DAILY WIREDPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  un'ora fa | INTERNET  Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  un'ora fa | SCIENZA  Gagarin, primo uomo in orbita  un'ora fa | FOTO  E la fabbrica riprende vita [foto]  WIRED.ITPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  19 minuti fa | APPLICAZIONI  Skullcandy, musica, sport e divertimento in un'app [test]  32 minuti fa | INFOGRAFICHE  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  41 minuti fa | MONDO COMPUTER  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  YOOX.COM 2011 - ODISSEA NEL COLORE  COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE  SPEDIZIONE GRATUITA! WIRED BLOG Io Wired, tu Wired, wewired...  Entra in casa Wired: Il diario collettivo della redazione. Jaguar E-TYPE festeggia 50 anni.  Il sogno continua con l'edizione speciale XK E-type Celebration. Partecipa subito al concorso E-type 50th Anniversary.        DAILY WIRED    Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  Come fare testamento su Facebook  E la fabbrica riprende vita [foto]  Gagarin, primo uomo in orbita  La Cina alla conquista dello Spazio  GADGETLAND    Skullcandy, musica, sport e divertimento in un'app [test]  Così Google cancella le app dal tuo cellulare  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  Landini, JUG: "Un gioco di successo lo uso anche in riunione"  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  ITALIAN VALLEY    Torino Wireless, le barche si ormeggiano con un software  Glamoo, app italiana per andare a caccia di offerte  Da Trieste un'app per Csi  Vuoi fare il copy? [video]  Mister Arduino cerca smanettoni  WIRED TV    Vai col liscio con il Kinect Xbox 360  Nella libreria di Trastevere niente banda larga [Sveglia Italia!]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  WIRED MAG    Expo 2015: la Madunina brillerà anche di Wi-Fi?  La festa di Wired, le cover dei lettori (nuove foto)  Sbatti il mostro nel videogame [foto e video]  Sito + magazine = Wired su iPad  L'Italia di Internet  CERCA  Sitemap:WIRED.ITDAILY WIREDGADGETLANDITALIAN VALLEYWIRED TVWIRED MAG  Facebook  FriendFeed  Youtube  Twitter  Flickr  RSS Feed  E-mail  Condizioni di utilizzoPrivacy policyPubblicitàRedazioneAbbonatiTutorialInternet for PeaceWired.comWired.co.ukStyle.itGQ.comVogue.itVanityFair.itCondéNet Int.© Edizione Condé Nast S.p.A. | P.zza Castello 27, 20121 Milano | CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V.  C.F. e P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO  Nicola DamianiNotifiche (0)I più seguitiGeotagWidget   ..era ora...!
href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento