prev nextGuida
Clicca sul widget e automaticamente si posizionerà in alto in una delle due colonne laterali. Lo potrai poi spostare a tuo piacimento. Per mantenere le impostazioni anche nella prossima sessione di navigazione, occorre fare questa operazione da utente registrato.
Twitter Guru
L'agenda di Wired
Ultim'ora dal web
Hit parade
Ovi Store
I gadget più venduti
Google trends
Tempo reale
via gadget.wired.it
  GADGETLAND NEWS CELLULARI  Così Google cancella le app dal tuo cellulare  Violati oltre 50mila telefoni per rimuovere applicazioni pericolose. D'accordo: stavolta era per una buona causa. Ma la pricvacy?  08 marzo 2011  di Sergio Pennacchini    Tutto è nato dalla segnalazione di Lompolo, un’utente del sito Reddit, che ha scoperto l’esistenza di 21 applicazioni maligne sull’Android Market. Erano mascherate da nomi ingannevoli, come Chess, Bowling Time o Guitar Solo. Non sono giochi, ma un software che, quando attivato, copia le informazioni più importanti dello smartphone e le invia a un server in California. Dati sensibili come lista contatti, account e-mail, addirittura il codice IMEI, il numero che identifica un apparecchio.     Subito dopo la segnalazione, Google si è messa al lavoro bloccando immediatamente il download delle app dal suo negozio virtuale. Tuttavia, rimaneva il problema di quelle già scaricate, alcune arrivate ad oltre 50.000 download. Big G ha risolto il problema, intervenendo direttamente sugli smartphone infetti, attivando un kill swich nel sistema operativo Android. Ovvero, una funzione che consente di cancellare le applicazioni incriminate da remoto.     Inoltre, Google ha installato su questi dispositivi un codice che impedisce a certi dati di essere condivisi, avvertendo via mail i proprietari dell’intervento appena compiuto. Problema risolto, dunque, ma fa una certa impressione osservare il livello di controllo che Google ha sugli smartphone Android. Altro che privacy…    This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.  open/closeTIMELINECOMMENTICOMMENTI AUTOREUPDATESCORRELATITags correlati: Chess Bowling Time Guitar Solo Android Market Google IMEI kill swich privacy Follow: Segui    Inserisci il tuo nome    Inserisci qui il tuo commento:    rock3r - 14 ore fa  L'idea del kill switch non è il massimo, e Google stessa ha più volte dichiarato la stessa cosa che ha detto anche Steve Jobs: "speriamo di non doverlo mai usare, ma se ci fosse del malware che lo rende necessario, sarebbe da irresponsabili non intervenire". Direi che è esattamente questa la situazione. C'è anche da dire che Apple non ha praticamente motivo per usare il kill switch, dato che filtra preventivamente tutte le app tramite l'approvazione per la pubblicazione nell'App Store; al contrario Google non impone nessun controllo, e si riserva di agire ex post. A quanto mi risulta, tra l'altro, il kill switch di Android funziona solo per le app scaricate dall'Android Market e non quelle installate da altri canali, quindi basta non usare il Market ufficiale ma affidarsi a qualunque altro canale per non "risentire" di questo problema - cosa che Apple di contro non permette.  waiza79 - 20 ore fa  @Garese, non ho mai detto che la apple non lo può fare, ho detto che la apple non l'hai mai fatto. inoltre qualunque softw acquistato in licenza può essere cancellato / ritirato dalla casa madre. in tutti i modi quando uscì la notizia su apple ci fu il pandemonio.. come sempre.. lo fa google qualche articoletto qua e là.. la sostanza è che si tratta di aziende che devono fare soldi.. e di fronte alla possibilità di analizzare i propri utenti sono tutte uguali.  Garese - 21 ore fa  @waiza79 , a me invece risulta il contrario http://www.telegraph.co.uk/technology/3358134/Apples-Jobs-confirms-iPhone-kil...  waiza79 - 21 ore fa  @lorigra, si come no certo, la apple è sempre la più brutta e cattiva.. ad oggi però non risultano casi in cui apple abbia segato app agli utenti in remoto..  Emanuele - 23 ore fa  Ah si? E in cosa consisterebbe il controllo maggiore di Apple?  lorigra - un giorno fa  Sicuramente ha un livello di controllo minore di Apple sui suoi iPhone... ;)  VOTA  8Wired  0Tired  0Expired  +  Segui      82  Condividi    CONTENUTI CORRELATI    28 febbraio 2011  Nexus One e Nexus S, ora con Gingerbread di Sergio Pennacchini CELLULARI    14 febbraio 2011  Acer BeTouch e130, candybar Qwerty con Android [test] di Lorenzo Longhitano CELLULARI    10 gennaio 2011  Quale browser usare su Android? di Silvio Gulizia CELLULARI    04 gennaio 2011  LainSuxsem, come ti tolgo i banner pubblicitari da Android di Silvio Gulizia APPLICAZIONI  29 dicembre 2010  Come sta il tuo cuore? Te lo dice Android! di Linnea Passaler P@ZIENTI    03 dicembre 2010  Smartphone LG Optimus One With Google [test] di Lorenzo Longhitano CELLULARI  16 ottobre 2010  Il collaudo di programmi open source? Per qualcuno è un incubo di Riccardo Meggiato HACKINSIDER        GADGETLANDPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  0 minuti fa | APPLICAZIONI  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  12 minuti fa | INFOGRAFICHE  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  21 minuti fa | MONDO COMPUTER  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  WIRED.ITPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  0 minuti fa | APPLICAZIONI  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  12 minuti fa | INFOGRAFICHE  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  21 minuti fa | MONDO COMPUTER  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  YOOX.COM 2011 - ODISSEA NEL COLORE  COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE  SPEDIZIONE GRATUITA! WIRED BLOG Io Wired, tu Wired, wewired...  Entra in casa Wired: Il diario collettivo della redazione. Jaguar E-TYPE festeggia 50 anni.  Il sogno continua con l'edizione speciale XK E-type Celebration. Partecipa subito al concorso E-type 50th Anniversary.        DAILY WIRED    Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  Come fare testamento su Facebook  E la fabbrica riprende vita [foto]  Gagarin, primo uomo in orbita  La Cina alla conquista dello Spazio  GADGETLAND    Così Google cancella le app dal tuo cellulare  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  Landini, JUG: "Un gioco di successo lo uso anche in riunione"  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  ITALIAN VALLEY    Torino Wireless, le barche si ormeggiano con un software  Glamoo, app italiana per andare a caccia di offerte  Da Trieste un'app per Csi  Vuoi fare il copy? [video]  Mister Arduino cerca smanettoni  WIRED TV    Vai col liscio con il Kinect Xbox 360  Nella libreria di Trastevere niente banda larga [Sveglia Italia!]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  WIRED MAG    Expo 2015: la Madunina brillerà anche di Wi-Fi?  La festa di Wired, le cover dei lettori (nuove foto)  Sbatti il mostro nel videogame [foto e video]  Sito + magazine = Wired su iPad  L'Italia di Internet  CERCA  Sitemap:WIRED.ITDAILY WIREDGADGETLANDITALIAN VALLEYWIRED TVWIRED MAG  Facebook  FriendFeed  Youtube  Twitter  Flickr  RSS Feed  E-mail  Condizioni di utilizzoPrivacy policyPubblicitàRedazioneAbbonatiTutorialInternet for PeaceWired.comWired.co.ukStyle.itGQ.comVogue.itVanityFair.itCondéNet Int.© Edizione Condé Nast S.p.A. | P.zza Castello 27, 20121 Milano | CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V.  C.F. e P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO  I più seguitiGeotagWidget     ..non ci posso credere!!!
href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento