prev nextGuida
Clicca sul widget e automaticamente si posizionerà in alto in una delle due colonne laterali. Lo potrai poi spostare a tuo piacimento. Per mantenere le impostazioni anche nella prossima sessione di navigazione, occorre fare questa operazione da utente registrato.
Top Google
Twitter Guru
Ultim'ora dal web
Tempo reale
L'agenda di Wired
via daily.wired.it
  DAILY WIRED FOTO  Schede madri e batterie su tela. Largo all'arte acida  È possibile creare opere d'arte dai disastri provocati dall'uomo? Un geologo della Pennsylvania pensa di si e lo dimostra con la sua collezione: Acid Art  08 marzo 2011  di Antonino Caffo  L'effetto dell'idrossido scaturito da alcuni metalli    ‹  ›  ‹                                        ›  0123456789  Dave Janesko è un geologo con la passione per l'arte. Inventa opere intervenendo su vari processi ambientali, sia naturali che indotti dall'uomo. Per esempio utilizza il deflusso dell'acido prodotto dalle miniere e i fumi creati da componenti elettronici gettati nell'acqua per crearele sue personali opere d'arte.     Il lavoro svolto da Dave è, pur non rappresentando il suo obiettivo principale, anche ecologico. Attraverso le sue manipolazioni si riesce a capire come basti un minimo per creare disastri localizzati, causati dal forte inquinamento in cui verte la Terra (come l'effetto creato dal gettare dei pennarrelli in acqua inquinata).     La passione di Dave è nata fin dall'infanzia. Cresciuto nella regione occidentale del carbone in Pennsylvania, dopo il college ha lavorato come consulente ambientale e rilevamento dei siti di campionamento di drenaggio in tutta la Pennsylvania e nel West Virginia. Tutti luoghi visivamente, e olfattivamente, resi unici grazie all' alterazione ambientale provocata dall'uomo. Nella gallery che vi proponiamo ci sono alcune opere di Dave. Le restanti sono sul suo profilo Flickr e su Etsy.    This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.  open/closeTIMELINECOMMENTICOMMENTI AUTOREUPDATESCORRELATITags correlati: Dave Janesko arte geologia acido inquinamento Follow: Segui    Inserisci il tuo nome    Inserisci qui il tuo commento:    VOTA  2Wired  1Tired  0Expired  +  Segui      8  Condividi    CONTENUTI CORRELATI    25 febbraio 2011  Inquinamento, 7mila morti l'anno solo in Pianura Padana di Sergio Pennacchini AMBIENTE    25 febbraio 2011  La caldaia che non inquina è made in Italy di Antonino Caffo AMBIENTE    11 febbraio 2011  Bio-Dome, salvare il pianeta diventa low-cost di Sergio Pennacchini OUTDOOR    11 febbraio 2011  Tecnologia ecosostenibile? Non proprio di Sergio Pennacchini ACCESSORI  27 dicembre 2010  Il batterio Pacman di Linnea Passaler P@ZIENTI    10 dicembre 2010  Milano, l'aria più inquinata è in metrò di Tiziana Moriconi AMBIENTE    11 novembre 2010  Trovata diossina a Milano: ecco le 6 sostanze più pericolose di Barbara Visentin AMBIENTE        DAILY WIREDPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  un'ora fa | INTERNET  Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  un'ora fa | SCIENZA  Gagarin, primo uomo in orbita  un'ora fa | FOTO  E la fabbrica riprende vita [foto]  WIRED.ITPIÙ RECENTI PIÙ SEGUITI  -1 minuti fa | APPLICAZIONI  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  11 minuti fa | INFOGRAFICHE  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  21 minuti fa | MONDO COMPUTER  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  YOOX.COM 2011 - ODISSEA NEL COLORE  COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE  SPEDIZIONE GRATUITA! WIRED BLOG Io Wired, tu Wired, wewired...  Entra in casa Wired: Il diario collettivo della redazione. Jaguar E-TYPE festeggia 50 anni.  Il sogno continua con l'edizione speciale XK E-type Celebration. Partecipa subito al concorso E-type 50th Anniversary.        DAILY WIRED    Internet Explorer 9, finalmente un vero browser [anteprima]  Come fare testamento su Facebook  E la fabbrica riprende vita [foto]  Gagarin, primo uomo in orbita  La Cina alla conquista dello Spazio  GADGETLAND    Così Google cancella le app dal tuo cellulare  Tutti i numeri del social gaming [infografica]  Landini, JUG: "Un gioco di successo lo uso anche in riunione"  Asus G53j, accendi la gamestation [test]  Skullcandy, musica, sport, divertimento e amici in un'app [test]  ITALIAN VALLEY    Torino Wireless, le barche si ormeggiano con un software  Glamoo, app italiana per andare a caccia di offerte  Da Trieste un'app per Csi  Vuoi fare il copy? [video]  Mister Arduino cerca smanettoni  WIRED TV    Vai col liscio con il Kinect Xbox 360  Nella libreria di Trastevere niente banda larga [Sveglia Italia!]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  Ray Kurzweil racconta l'uomo del futuro [diretta video]  WIRED MAG    Expo 2015: la Madunina brillerà anche di Wi-Fi?  La festa di Wired, le cover dei lettori (nuove foto)  Sbatti il mostro nel videogame [foto e video]  Sito + magazine = Wired su iPad  L'Italia di Internet  CERCA  Sitemap:WIRED.ITDAILY WIREDGADGETLANDITALIAN VALLEYWIRED TVWIRED MAG  Facebook  FriendFeed  Youtube  Twitter  Flickr  RSS Feed  E-mail  Condizioni di utilizzoPrivacy policyPubblicitàRedazioneAbbonatiTutorialInternet for PeaceWired.comWired.co.ukStyle.itGQ.comVogue.itVanityFair.itCondéNet Int.© Edizione Condé Nast S.p.A. | P.zza Castello 27, 20121 Milano | CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V.  C.F. e P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO  I più seguitiGeotagWidget     La pittura aggiorna le tecniche
href="http://posterous.com"> da site_name (())
Nessun commento:
Posta un commento